¨

Musica alle elementari

L'ascolto della musica riveste un ruolo importante e primario nell'educazione musicale nell'ambito delle scuole elementari. La musica giunge in maniera massiccia ai bambini sin dalla nascita e per tutta l'età scolastica, attraverso il web, la televisione, il cinema e la pubblicità. Ciò di cui hanno sicuramente bisogno è sviluppare un tipo di ascolto attivo e critico che li introduca alla conoscenza più profonda del linguaggio musicale.

Le maestre e i maestri della scuola elementare dispongono di un piano formativo in materia musicale vago. Supportati da molta buona volontà creano attività musicali attingendo da fonti didattiche accademiche (conservatori e scuole musicali) le quali non sempre sono le fonti più adatte per trasmettere passione ed interesse musicale ai bambini.

L'insegnamento della scrittura musicale, ad esempio, rischia di creare la convinzione che la musica stessa sia solo una pratica tecnicistica applicata ad una materia misteriosa. Sarebbe come pretendere di insegnare la scrittura e la grammatica ad un bambino di due anni prima ancora che abbia sviluppato un linguaggio di comunicazione.
E' invece fondamentale sviluppare la capacità di ascolto e di conoscenza del mondo musicale e solo più tardi, se rimane tempo, entrare nel particolare della scrittura musicale e della sua costruzione grammaticale.

La pratica musicale e l'ascolto sono invece i modi migliori per avvicinare alla musica i bambini.
Per la pratica spesso si presentano problemi logistici. L'ascolto è invece più praticabile.
Creare un programma di ascolto che permetta ai ragazzi la conoscenza del mondo musicale non è difficile. I materiali musicali sono pochi e di semplice reperibilità. Internet è oggi una vera miniera di possibilità, a pagamento ma anche "free"

Un mezzo di riproduzione sonora, se la scuola non lo fornisce, è ormai alla portata di tutti.

La durata dell'esperienza di ascolto deve essere calibrata alla reale capacità di concentrazione dei ragazzi. Soprattutto i primi ascolti non devono superare la durata di 10 minuti.

L'obbiettivo dell'ascolto deve mirare a far conoscere il suono degli strumenti musicali, le loro diverse possibilità espressive, i diversi stili in corrispondenza delle epoche storiche, la conoscenza degli autori più importanti e della loro arte.

Per introdurre i ragazzi a questo genere di ascolto non è necessario che l'insegnante sia un esperto musicale.
Sono da bandire assolutamente riferimenti a caratteri tecnici della musica come il tempo, l'armonia, le tonalità, ecc.
Sono utili invece gli accenni alle biografia degli autori, al periodo storico, alla storia della costruzione degli strumenti musicali, alle circostanze di ascolto e di destinazione delle musiche nelle loro epoche.
E' necessario anche spaziare nei vari generi musicali: musica strumentale, da camera, sinfonica, il canto, l'opera, il musical, il pop, rock, jazz, folk, musica da film.

Importanti sono le esperienze di ascolto di musica dal vivo. Quasi ovunque esiste la possibilità di creare delle sinergie tra la scuola primaria e le scuole musicali sul territorio in modo da programmare appuntamenti di ascolto di strumenti dal vivo. Gli allievi delle scuole di musica possono esibirsi in piccoli saggi nelle classi delle scuole primarie. Spesso basta trovare un piccolo accordo. Anche le offerte di teatro musicale hanno avuto un notevole sviluppo e sono un valido contributo alla conoscenza del mondo musicale.

Come primo aiuto per la creazione di un repertorio di ascolto vi elenco alcuni brani suddivisi per epoche storiche.

Musica medioevale
Il canto religioso
Gregorio Magno (542-604) Canti gregoriani
Sono canti molto semplici senza accompagnamento che seguivano le liturgie delle messe nelle diverse parti dell'anno liturgico.

Il canto profano
I Canti dei Menestrelli medioevali

Canti franchi e germanici accompagnati da strumenti come l'arpa celtica, liuto, mandora, salterio.

Le danze medieovali
Danze di corte e popolari cantate e accompagnate da strumenti quali il cromorno, ghironda, la viella, la ribeca, il flauto, la cornamusa, la tromba.

Danze del quattrocento alla corte dei Gonzaga a Mantova, degli Estensi a Ferrara, dei Medici a Firenze.

Musica rinascimentale (1500)

Il canto religioso
Palestrina (1525-1594) - coro a cappella

Canto profano
Inglese
John Dowland (1563-1626)
Canto nelle corti inglesi con accompagnamento di liuto.

Italiano
Canti con accompagnamenti strumentali compositi. Scene d'amore e di caccia.
Cipriano de Rore, Gesualdo da Venosa, Giulio Caccini, Jacopo Peri e Claudio Monteverdi

Musica strumentale
Giovanni Gabrieli (1557-1612) Organi battenti a Venezia: intonazioni e ricercari per organo
La musica per organo

L'opera
La nascita dell'opera a Firenze, Mantova e Venezia. Le opere hanno soggetti presi in prestito dai miti greci. La nascita del primo spettacolo multimediale: parola, scena e musica
Claudio Monteverdi (1567-1643):

Epoca barocca (1600)

L'opera
Antonio Vivaldi (1678-1741) e l'opera fantastica: la grande macchina scenica dei teatri veneziani.
Giovan Battista Pergolesi (1710-1736)- La serva Padrona. L'opera buffa napoletana

Il canto religioso
J.S. Bach (1685-1750): Magnificat BWV 243: Brano iniziale - strumenti e voce

G.F.Haendel (1685-1759): L'Alleluia dall'Oratorio "Il Messia" canto e orchestra

Musica strumentale
La formazione dell'orchestra d'archi e dell'orchestra barocca (archi + fiati)
Il periodo del clavicembalo.

Antonio Vivaldi (1678-1741)"Le quattro stagioni" - Concerto per violino e archi

Antonio Corelli (1653-1713): Concerto grosso in sol minore (fatto per la notte di natale) per orchestra d'archi

G.F. Haendel (1685-1759): Musica per i reali Fuochi d'artificio - (12 oboi, 8 fagotti, ottoni e archi)

J.S. Bach (1685-1750): Il clavicembalo ben temperato: preludio in C per solo clavicembalo
Preludio e fuga in si minore - organo solo
Concerti Brandemburghesi - N.1 in Fa maggiore per tre oboi, due corni, un fagotto, violino, archi e cembalo. Terzo tempo "Allegro"

Epoca classica (1700)

Musica strumentale
Nascita del pianoforte.
L'orchestra classica: archi, fiati, percussione
Perfezionamento degli strumenti a fiato. Esordio del clarinetto.

Haydn: Sinfonia 101 in re maggiore La pendola "II° tempo"

Beethoven: Sinfonia n. 6 "La pastorale" Riferimento al sentimento bucolico di fine settecento

Mozart: I concerti per strumento solista e orchestra: pianoforte, arpa e flauto, corno, clarinetto.

L'opera
Sviluppo dell'opera con argomenti nuovi.
Mozart: Flauto magico

Epoca romantica (1800)
Musica strumentale
Grande sviluppo del virtuosismo del pianoforte e del violino.

F.Liszt (1811 - 1886) Rapsodie ungheresi per orchestra

Nicolò Paganini (1782-1840) Capricci per violino

F.Chopin (1810 - 1849)
Notturni per pianoforte

P.I. Ĉajkovskij (1840 - 1893)
I balletti
Le favole musicate dal compositore russo.

M.Musorgskij (1839 - 1881) Quadri d'un esposizione. La rappresentazione sonora di una mostra di quadri.

L'opera
L'opera italiana: una fabbrica di spettacoli per tutta Europa.

G. Rossini: Il barbiere di Siviglia "Aria di Figaro"
La Gazza ladra "Sinfonia"

G. Donizetti: L'elisir d'amore - "Udite, udite o rustici" aria di del Dottor Dulcamara

G.Verdi: Nabucco "Va pensiero"
Aida - Danze

La messa
G.Verdi: Messa da Requiem "Dies Irae"
Una messa da ascoltare a teatro, che Verdi scrisse per ricordare Alessandro Manzoni.
Prosegue il confronto sulla musica religiosa.

Tra '800 e '900

Musica strumentale
C.Debussy (1862 - 1918) "La mer" tre schizzi sinfonici
Come i quadri impressionisti, Debussy descrive le impressioni sul mare.

R.Strauss (1864 - 1949) Sinfonia delle Alpi, libero poema sinfonico ispirato alle Alpi

G.Holst (1874 - 1934) The Planets (I pianeti) suite per grande orchestra Op.32
I pianeti diventano i soggeti di questo affresco musicale.

M.Ravel (1875 - 1937) Bolero

I.Strawinsky (1882 - 1971)¨ Lâ’uccello di fuoco, suite dal balletto, Op.20

G.Gershwin (1898 - 1937) "Un Americano a Parigi" per orchestra

Nuovi impasti sonori con gli strumenti musicali.

Opera
Puccini: Madama Butterfly "Coro a bocca chiusa"
Boheme "Nei cieli bigi" "Che gelida manina"
G.Gershwin (1898 - 1937) Porgy and Bess "Summertime"

Il musical
L. Bernstein (1918-1990) West Side Story: Il musical di Broadway

Andrew Lloyd Webber (1848) Jesus Christ Superstar: il musical rock

Gremus

Gremus
La passione per la Grande Musica,
online dal 2007.